MERCATO IMMOBILIARE FEBBRAIO 2024, A MILANO I PREZZI DELLE CASE IN VENDITA CRESCONO ANCORA
Inserito il 27/05/2024Continua la corsa al rialzo dei prezzi delle case a Milano. Superata ormai da mesi la soglia dei 5mila euro al metro quadro, a febbraio 2024 il costo medio è arrivato a toccare i 5.379 €/mq. È quanto emerso dai dati raccolti da Immobiliare.it Insights, la proptech company del gruppo di Immobiliare.it, che ha analizzato i trend del mercato immobiliare italiano nel mese di febbraio 2024.
Il caso di Milano
Milano resta, dunque, saldamente in testa nella classifica delle città italiane più care per la compravendita immobiliare. Con un prezzo medio di 5.379 €/mq, la città della Madonnina registra un +0,5% rispetto al mese precedente e cresce del +3,8% rispetto a febbraio 2023.
La percentuale di accessibilità per i single scende al 2,8% (-0,6 punti percentuali rispetto al mese precedente e -1,7 rispetto all’anno precedente), quella per le coppie si ferma al 29,9% (rispettivamente -1,7 e 3,6 punti percentuali).
Cifre che confermano il “titolo” di Milano come città più attrattiva d’Italia. A febbraio la domanda di case in vendita nel capoluogo meneghino è cresciuta del +1,1% rispetto a gennaio (ma -18,9% rispetto ai 12 mesi precedenti), mentre l’offerta è aumentata del +3,0% (+23,5% rispetto a febbraio 2023).
Quali sono le città più care d’Italia…
Tra i capoluoghi di regione, alle spalle di Milano troviamo:
Capoluogo
Prezzo medio
Delta 1 mese
Delta 12 mesi
2) Firenze
4.169 €/mq
0,0%
+3,2%
3) Bologna
3.419 €/mq
-0,2%
+4,0%
4) Roma
3.339 €/mq
+0,1%
-0,3%
5) Venezia
3.159 €/mq
+0,2%
+5,8%
6) Trento
3.026 €/mq
+0,1%
0,0%
Se allarghiamo lo sguardo non solo ai capoluoghi di regione ma anche a quelli di provincia, nella classifica fa la sua comparsa Bolzano, che si posiziona al secondo posto – tra Milano e Firenze – con un prezzo di vendita medio di 4.692 €/mq.
…e quelle più economiche
All’estremità opposta della classifica, tra i capoluoghi di regione troviamo:
Capoluogo
Prezzo medio
Delta 1 mese
Delta 12 mesi
20) Catanzaro
975 €/mq
-0,1%
-1,0%
19) Campobasso
1.169 €/mq
+2,2%
+10,1%
18) Perugia
1.220 €/mq
+0,6%
+5,2%
17) Potenza
1.393 €/mq
-0,6%
+1,5%
16) Palermo
1.396 €/mq
+0,5%
+6,6%
15) L’Aquila
1.589 €/mq
-0,2%
+4,2%
Se si considerano anche i capoluoghi di provincia, la palma della città più economica d’Italia va a Caltanissetta, con una media di 711 €/mq. Poco più costose Biella (773 €/mq), Agrigento (825 €/mq) e Vibo Valentia (853 €/mq).
fonte : immobiliare.it